Seminario di Arte della Parola e Arte Drammatica in dialogo: "Il Dialetto"
04/05/24 – Incontri Pubblici Seminari
“Il
Dialetto:
uno
strumento moderno per affinare l’essenzialità e la forza plasmatrice della parola”
Sabato 4 maggio orario 10-19 e Domenica 5 maggio orario 9:30-17
Questo sarà un incontro di natura interamente artistica, vorrebbe fare incrociare più arti sul tema del dialetto e sull’immediatezza persa nel tempo della lingua moderna, la quale rendendosi sempre più astratta, comune e illudendoci ci renda comprensibili a tutti, inevitabilmente ci allontana dalla sua essenzialità e connessione archetipica. Il
disegno di forme
in relazione all'essenzialità del gesto grafico dei suoni della parola, ilcanto popolare e dialettale, corale
che mette in contatto fresco e diretto le persone tra loro, in carne ed ossa, l'arte della parola
che si immerge nel flusso dialettale assaporando come una parola sia un'azione che si compie fisicamente. Queste arti incontreranno il tema, l'atto del dialetto mostrando che oggi è possibile e necessario mantenere in vita quel gesto per dare corpo fisico, veracità alla lingua italiana. Salutarci con l'intenzione di cercare nel quotidiano un rapporto concreto con la parola per poter sempre meglio far aderire i nostri pensieri e sentimenti al suono che ascoltiamo mentre la porgiamo, riconoscere mentre parliamo il nostro essere e sentire la nostra presenza.Conducono:
Eva Veranda Genova.
Artista. Attrice, docente di Arte della parola e arte drammatica, assistente alla comunicazione in LIS (lingua dei segni italiana) per la sorditàNeri Pierozzi
. Artista, docente di arti plastico-pittoriche, maestro WaldorfStefania Placidi.
Artista. Cantante, chitarrista, autrice, esperta di tradizione popolareIscrizioni entro il 23 aprile
Presso la Libera Accademia Hermes, via Roma 38, Fontanafredda di Cinto euganeo (PD)
Per info e iscrizioni: segreteria@naturopatia-hermes.it
347 0128141 – 3490692334