Percorso di Kinesiologia
Inizio corsi 25 ottobre 2025

Il percorso di Kinesiologia Hermes può essere seguito sia da esterni che come quarto anno facoltativo per chi ha già completato il triennio in Naturopatia Hermes.
La Kinesiologia si fonda sul principio che qualsiasi stimolo che venga ricevuto da un individuo, crei delle modifiche sul suo tono muscolare. Queste modifiche possono essere “lette” attraverso dei test manuali, chiamati appunto test muscolari, dai quali, se interpretati correttamente, si possono ricavare moltissime informazioni utili a capire lo stato di benessere o di squilibrio nel quale si trova il soggetto testato in quel dato momento.
La Kinesiologia, oltre ad essere una disciplina di indagine, dove ogni muscolo volontario, se testato, può fornire informazioni sullo stato di equilibrio di specifiche parti del corpo (organi interni, ghiandole endocrine, organi sensoriali, meridiani di agopuntura, ecc.); ha anche nel suo repertorio una lunga serie di possibilità per trattare gli squilibri evidenziati dai test; un repertorio fatto di stimolazioni dirette sui muscoli, o parti di essi, su zone riflesse site nel corpo con specifiche funzioni in base alla zona stimolata, su punti derivati dalla Medicina Tradizionale Cinese, inoltre il test muscolare diviene un aiuto prezioso per testare prodotti di vario genere ed alimenti che possano stimolare positivamente l’organismo del cliente.
La Kinesiologia, oltre ad essere una disciplina completa per le ragioni sopra esposte, può essere utilizzata come supporto in moltissime discipline, tanto che, al giorno d’oggi, viene normalmente utilizzata da molti Medici, Chiropratici, Osteopati, Dentisti, Psicologi, Preparatori sportivi e Naturopati in tutto il mondo.
Descrizione dei corsi:
Kinesiologia di base
Touch for Health 1
Prerequisiti: non richiesti
Ore: 18
Programma:
Teoria e brevi cenni di storia della Kinesiologia Applicata e Specializzata.
Introduzione ai meridiani della medicina tradizionale cinese.
Massaggio dei meridiani.
Tecniche di base per una risposta muscolare affidabile.
L’arte del test muscolare.
Test dei primi quattordici muscoli con cinque tecniche di rafforzamento.
Tecnica di alleviamento dello stress emotivo.
Test per verificare lo stress alimentare.
Test del sostituto.
Semplice tecnica per il alleviare il dolore.
Inibizione visiva ed auricolare.
Procedura di riequilibrio.
Touch for Health 2
Prerequisiti: T.F.H. 1
Ore: 16
Programma:
Revisione ed approfondimento delle tecniche apprese nel corso TFH1.
Test e correzione di altri 14 muscoli.
Riequilibrio con i 5 elementi della medicina tradizionale cinese.
Punti di allarme e loro utilizzo nella kinesiologia.
Punti di agopressione per tonificare i muscoli.
Riequilibrio con traguardo.
Ruota dei meridiani con tecnica di riequilibrio.
Digitopressione per il dolore.
Alleviamento dello stress riferito ad eventi futuri.
Movimento incrociato per l’integrazione.
Tecniche delle cellule a fuso e dell’apparato di Golgi.
Localizzazione del circuito.
Strategie di riequilibrio.
Touch for Health 3
Prerequisiti: T.F.H. 1-2
Ore: 16
Programma:
Punti di digitopressione per sedare.
Immissione in memoria (pause-lock).
Tecnica per i muscoli reattivi.
Test e correzione di ulteriori 14 muscoli.
Polsi cinesi e loro uso nella kinesiologia.
Tecnica dei 5 elementi con i suoni.
Tapping per il dolore.
Test di controllo dell’andatura con relativa correzione.
Tecnica per i crampi muscolari.
Alleviamento dello stress posturale.
Riequilibrio dei flussi energetici ad otto (Otto tibetani).
Alleviamento dello stress emotivo collegato al passato.
Touch for Health 4
Prerequisiti: T.F.H. 1-2-3
Ore: 16
Programma:
Riequilibrio dei 5 elementi con le emozioni.
Teoria dei punti di digitopressione.
Punti Luo.
Correzione della debolezza bilaterale di un muscolo.
Test alimentare con “modi” delle sensibilità ambientali.
Analisi posturale kinesiologica.
Tecnica dei 5 elementi con la nutrizione.
42 muscoli visti dal punto di vista strutturale.
Tecnica dei 5 elementi con i colori.
Procedura di riequilibrio.
Uso del Protocollo
Prerequisiti: T.F.H. 1-2-3-4
Ore: 16
Scopo del corso:
Attraverso questo corso si apprenderà a gestire in maniera ottimale il materiale appreso nei seminari T.F.H. 1-2-3-4 e ad inserirlo all’interno di una vera e propria seduta
Kinesiologia avanzata
Kinesiologia Strutturale 1
Ore:16
Prerequisiti: TFH 1-2-3-4
Programma:
Linea temporosfenoidale
Valutazione posturale§
Test posturali aggiuntivi
Tecnica della memoria ologrammatica
Tecnica delle mappe corporee
Test muscolare differenziato
Reazione da stiramento muscolare
Tapping temporale
Reazione da stiramento dei legamenti
Muscoli nella deambulazione
Torsione della dura madre
Stiramento e controstiramento
Schema di debolezza muscolare degli estensori spinali
Ligament interlink (relazione legamentosa)
Sincronizzazione cloacale
Kinesiologia Strutturale 2
Ore: 24
Prerequisiti: Kinesiologia Strutturale 1
Programma:
Categorie pelviche (prima, seconda e terza)
Lesioni sacrali con respirazione assistita
Lesioni sacrali bilaterali e unilaterali
Colonna vertebrale
Muscoli spinali intrinseci
Reattività di Lovett (Vertebre gemelle)
Sublussazioni e fissazioni a carico del rachide lombare
Sublussazioni e fissazioni a carico del rachide toracico
Sublussazioni e fissazioni a carico del rachide cervicale
Sublussazioni intraossee
Kinesiologia Strutturale 3
Ore: 24
Prerequisiti: Kinesiologia Strutturale 1-2
Programma:
Lesioni craniali con respirazione assistita
Lesioni sfenobasilari con respirazione assistita
Lesione della glabella
Protuberanza del temporale
Discesa del parietale
Lesione frontale (interna ed esterna)
Lesione universale
Lesioni a carico delle suture
Muscoli aggiuntivi
Sindrome dello scaleno anteriore
Sindrome del nervo soprascapolare
Sindrome del piccolo pettorale
Sindrome costoclavicolare
Esame e trattamento della spalla
Esame e trattamento della clavicola
Mobilizzazione della scapola
Trattamento generalizzato della spalla e dell’arto superiore
Esame e trattamento del gomito
Sindrome del pronatore rotondo
Sindrome del tunnel carpale
Sindrome del tunnel ulnare
Dolori intercostali
Sublussazione dell’articolazione coxofemorale
Esame e trattamento del ginocchio
Sindrome del tunnel tarsale
Kinesiologia Sistemica
Ore: 24
Prerequisiti: Kinesiologia Strutturale 1-2-3
Programma:
Esame e trattamento del diaframma
Capacità vitale latente
Ernia iatale
Sindrome della valvola ileocecale
Parassitosi intestinale
Tecnica di inizio e fine (ipotalamo)
Ghiandola pituitaria (ipofisi)
Squilibrio della ghiandola pineale
Tiroide
Ipoadrenia relativa
Muscolo elevatore dell’ano
Tecnica di elevazione uterina
Ovaie
Fattori associati alla sfera maschile
Pressione sanguigna
Tapping cardiaco
Tecnica linfatica retrograda
Kinesiologia Emozionale
Ore: 16
Prerequisiti: Touch for Health 1-2-3-4
Programma:
Fattori organici e biochimici nei disagi emotivi
Le emozioni nascoste
Ostacoli al cambiamento
Toccare il fondo
Fare il primo passo
Tecnica del foglio bianco
Inversione psicologica (autosabotaggio)
Rappresentazioni immaginative
Decidere di stare bene
Lavoro sulle paure
Recessione di età
Progressione futura
Lavoro sui sistemi di credenza
Integrazione della mappa famigliare
Divagazioni finali
Quote di partecipazione - corsisti esterni
Kinesiologia di base:
Touch for Health (T.F.H.) 1 – 2 – 3 – 4 (66 ore)
Uso del protocollo (16 ore)
Tirocinio (16 ore)
Tot. ore 98 – 980 euro
Kinesiologia avanzata:
Kinesiologia strutturale 1 (16 ore)
Kinesiologia strutturale 2 (24 ore)
Kinesiologia strutturale 3 (24 ore)
Kinesiologia sistemica (24 ore)
Kinesiologia emozionale (16 ore)
Kinesiologia pratica con supervisione (16 ore)
Tirocinio in classe (16 ore)
Tot. ore 136 – 1.360 euro
Rateizzazione Kinesiologia di base:
350 euro all’atto dell’iscrizione
350 euro
280 euro
Rateizzazione Kinesiologia avanzata:
400 euro all’atto dell’iscrizione
320 euro
320 euro
320 euro
Quote di partecipazione - Naturopati Hermes
Kinesiologia di base:
Touch for Health (T.F.H.) 1 – 2 – 3 – 4 (66 ore)
Uso del protocollo (16 ore)
Tirocinio (16 ore)
Tot. ore 98 – 816 euro
Kinesiologia avanzata:
Kinesiologia strutturale 1 (16 ore)
Kinesiologia strutturale 2 (24 ore)
Kinesiologia strutturale 3 (24 ore)
Kinesiologia sistemica (24 ore)
Kinesiologia emozionale (16 ore)
Kinesiologia pratica con supervisione (16 ore)
Tirocinio in classe (16 ore)
Tot. ore 136 – 1.137 euro
Rateizzazione Kinesiologia di base:
350 euro all’atto dell’iscrizione
350 euro
119 euro
Raterizzazione Kinesiologia avanzata:
400 euro all’atto dell’iscrizione
300 euro
300 euro
137 euro
Date 2025-2026
25-26 ottobre 2025 Touch for Health 1
15-16 novembre 2025 Touch for Health 2
29-30 novembre 2025 Touch for Health 3
20-21 dicembre 2025 Touch for Health 4
24-25 gennaio 2026 Uso del Protocollo
7-8 febbraio 2026 Tirocinio
Per informazioni e iscrizioni
segreteria@naturopatia-hermes.it
3470128141 - 3490692334